Crea sito
cinesespresso.it logo 2023

Per chi studia il cinese, per chi è appassionato della Cina

  • Home
    • Economia ed Imprese
    • Politica
    • Cultura, Costumi e Società
    • Storia
    • Curiosità e Trends
  • About
  • Autrice
  • Gallery
  • Corsi
Le nuove politiche di Xi Jinping e relative conseguenze
Scritto il 24/03/202324/03/2023
Pubblicato inPolitica

Le nuove politiche di Xi Jinping e relative conseguenze

Le nuove politiche di Xi Jinping e dei suoi alleati prevedono l’allontanamento della Cina dall’economia…
La presa di potere totale di Xi Jinping
Scritto il 17/03/202324/03/2023
Pubblicato inPolitica

La presa di potere totale di Xi Jinping

Le mosse di Xi Jinping per consolidare il potere totale sono andate oltre quello che…
Etimologia dei colori tradizionali cinesi
Scritto il 24/02/202324/03/2023
Pubblicato inCultura, Costumi e Società , Curiosità e Trends

Etimologia dei colori tradizionali cinesi

Ogni colore tradizionale cinese possiede un suo nome ben preciso, e la cosa curiosa è…
I colori tradizionali cinesi
Scritto il 20/02/202324/03/2023
Pubblicato inCuriosità e Trends

I colori tradizionali cinesi

Se vuoi comprendere e approfondire la conoscenza dei colori tradizionali Cinesi per apprezzarne appieno la…
Shàngshū yì jì, libro dei documenti
Scritto il 16/02/202305/02/2023
Pubblicato inCuriosità e Trends

Shàngshū yì jì, libro dei documenti

Il libro dei documenti Foto di Pexels da Pixabay Il Libro dei Documenti, lo Shàngshū,…
I problemi di inquinamento della Cina
Scritto il 12/02/202304/02/2023
Pubblicato inCultura, Costumi e Società , Economia ed Imprese , Politica

I problemi di inquinamento della Cina

La Cina deve fronteggiare seri problemi di inquinamento. Deforestazione, siccità, inquinamento dell’aria, inquinamento da materie…
La Cina, meta di capitali stranieri
Scritto il 08/02/202304/02/2023
Pubblicato inEconomia ed Imprese , Politica

La Cina, meta di capitali stranieri

Dal punto di vista dei flussi di cassa, la Cina è una nazione molto ricca…
Il festival delle lanterne
Scritto il 04/02/202301/02/2023
Pubblicato inCultura, Costumi e Società

Il festival delle lanterne

Il festival delle lanterne si svolge il quindicesimo giorno del primo mese lunare di ogni…
L’impero futuro
Scritto il 01/02/202301/02/2023
Pubblicato inEconomia ed Imprese , Politica

L’impero futuro

L'impero futuro Lo sviluppo cinese e le previsioni per un futuro sostenibile
Buon Capodanno cinese
Scritto il 21/01/202320/01/2023
Pubblicato inCultura, Costumi e Società

Buon Capodanno cinese

Quest’anno, il Capodanno cinese è previsto per domani, domenica 22 gennaio 2023, giorno in cui…
Il baiji, vittima della Diga delle Tre Gole
Scritto il 17/01/202301/02/2023
Pubblicato inCultura, Costumi e Società , Politica

Il baiji, vittima della Diga delle Tre Gole

Il baiji Lipotes vexillifer rappresentava un ramo unico della storia evolutiva di balene, delfini e…
Il progetto idrico più ambizioso della Cina
Scritto il 13/01/202301/02/2023
Pubblicato inCultura, Costumi e Società , Politica

Il progetto idrico più ambizioso della Cina

Il progetto di trasferimento idrico sud-nord è stato sviluppato per deviare l'acqua dal fiume Yangze.…
La scarsità di acqua in Cina
Scritto il 09/01/202301/02/2023
Pubblicato inCultura, Costumi e Società , Politica

La scarsità di acqua in Cina

La carenza idrica in Cina è una delle principali sfide che attanagliano la nazione e…
Evergrande e la bolla immobiliare
Scritto il 19/11/202119/11/2021
Pubblicato inEconomia ed Imprese

Evergrande e la bolla immobiliare

Evergrande ritenuta troppo grande per fallire, ora che la bolla immobiliare cinese sta per scoppiare,…
Evergrande: Cronologia della crisi
Scritto il 16/11/202116/11/2021
Pubblicato inEconomia ed Imprese

Evergrande: Cronologia della crisi

Il 23/09/2021 Evergrande non rimborsa gli interessi sui prestiti e conferma la mancanza di liquidità.…
La situazione finanziaria di Evergrande
Scritto il 06/11/202116/11/2021
Pubblicato inEconomia ed Imprese

La situazione finanziaria di Evergrande

A marzo 2020 Evergrande si impegnò a migliorare la propria situazione finanziaria e ridurre l'indebitamento.…
Storia del gruppo Evergrande e della sua caduta
Scritto il 11/10/202116/11/2021
Pubblicato inEconomia ed Imprese

Storia del gruppo Evergrande e della sua caduta

L’azienda cinese 恒大集团 Héngdà jítuán, conosciuta in Italia e nel resto dell’occidente come gruppo Evergrande…
La Festa dei Fantasmi
Scritto il 22/08/202123/08/2021
Pubblicato inCultura, Costumi e Società , Curiosità e Trends

La Festa dei Fantasmi

Il 22 agosto 2021, si è celebrata la festività buddista e taoista del Zhongyuan Festival…
Un secolo di storia del PCC
Scritto il 23/07/202123/08/2021
Pubblicato inCultura, Costumi e Società , Politica

Un secolo di storia del PCC

Il 23 luglio 2021 il Partito Comunista Cinese ha ufficialmente attraversato un secolo di storia…
Medaglia Primo Luglio
Scritto il 09/07/202122/07/2021
Pubblicato inCultura, Costumi e Società , Politica

Medaglia Primo Luglio

La “Medaglia Primo Luglio” rappresenta la più alta onorificenza destinata ai membri del partito comunista…
La celebrazione del 100° anniversario del Partito Comunista Cinese
Scritto il 06/07/202122/07/2021
Pubblicato inCultura, Costumi e Società

La celebrazione del 100° anniversario del Partito Comunista Cinese

Il mese di luglio dell’anno 2021 segna il 100° anniversario della fondazione del Partito Comunista…
Elementi controversi e discredito sociale
Scritto il 08/06/202123/08/2021
Pubblicato inCultura, Costumi e Società

Elementi controversi e discredito sociale

Quali sono gli elementi controversi della creazione ed implementazione di un sistema di credito sociale…
Il punteggio sociale come sistema di controllo
Scritto il 20/02/202123/08/2021
Pubblicato inCultura, Costumi e Società , Politica

Il punteggio sociale come sistema di controllo

La maggiore criticità del punteggio sociale risiede nella lesione della privacy, avvicinando il governo cinese…
Comportamenti punibili e sanzioni nel sistema di credito sociale
Scritto il 08/02/202123/08/2021
Pubblicato inCultura, Costumi e Società , Politica

Comportamenti punibili e sanzioni nel sistema di credito sociale

Ad oggi non esiste certezza di equiparazione tra comportamenti punibili e sanzioni nel sistema di…
Punteggio e ricompense nel sistema di credito sociale
Scritto il 03/02/202123/08/2021
Pubblicato inCultura, Costumi e Società , Politica

Punteggio e ricompense nel sistema di credito sociale

Il punteggio e le ricompense nel sistema di credito sociale sono legati a doppio filo,…
Industria privata di valutazione del credito
Scritto il 30/01/202123/08/2021
Pubblicato inCultura, Costumi e Società , Politica

Industria privata di valutazione del credito

Il settore della valutazione del credito è, per così dire, l’hardware del sistema di credito…
Big data e sorveglianza contro la mancanza di fiducia
Scritto il 25/01/202123/08/2021
Pubblicato inCultura, Costumi e Società , Politica

Big data e sorveglianza contro la mancanza di fiducia

Si ipotizza che, grazie ai big data raccolti e al sistema di sorveglianza, ogni informazione…
Chi è soggetto al credito sociale in Cina
Scritto il 20/01/202123/08/2021
Pubblicato inCultura, Costumi e Società , Politica

Chi è soggetto al credito sociale in Cina

Chi è soggetto al sistema di credito sociale in Cina? Ogni cittadino e ogni azienda…
Prima del credito sociale cinese
Scritto il 13/01/202123/08/2021
Pubblicato inCultura, Costumi e Società , Politica

Prima del credito sociale cinese

Il sistema di credito sociale trae origine sia dalle pratiche di polizia che da quelle…
Il credito sociale in Cina: concepimento e nascita
Scritto il 06/01/202123/08/2021
Pubblicato inCultura, Costumi e Società , Politica

Il credito sociale in Cina: concepimento e nascita

Il sistema del credito sociale trae origine dalla "Struttura per la costruzione di un sistema…
Il sistema di credito sociale in Cina
Scritto il 01/01/202123/08/2021
Pubblicato inCultura, Costumi e Società , Politica

Il sistema di credito sociale in Cina

È partito in Cina il più grande e innovativo esperimento socio-comportamentale mai concepito: il sistema…
Cainiao e la distribuzione di vaccini su larga scala
Scritto il 03/12/202023/08/2021
Pubblicato inCultura, Costumi e Società , Economia ed Imprese

Cainiao e la distribuzione di vaccini su larga scala

Cainiao Smart Logistics Network sta organizzando la spedizione di vaccini da Covid-19 con il primo…
L’impero futuro
Scritto il 21/08/202023/08/2021
Pubblicato inCuriosità e Trends

L’impero futuro

Vieni a dare un'occhiata al mio primo libro incentrato sulla Cina su Amazon: https://www.amazon.it/dp/B08FHC5V37 Ti…
Il raccolto dello Hubei
Scritto il 01/05/202003/12/2020
Pubblicato inCultura, Costumi e Società , Economia ed Imprese

Il raccolto dello Hubei

Di recente è uscito un interessante articolo sul raccolto dello Hubei, che sta diventando alquanto…
Scomparso l’imprenditore Ren Zhiqiang
Scritto il 22/04/202023/07/2020
Pubblicato inCultura, Costumi e Società , Politica

Scomparso l’imprenditore Ren Zhiqiang

Sparito l'imprenditore cinese Ren Zhiqiang. L'uomo, in un saggio uscito a Marzo 2020, ha criticato…
Le donne Cinesi moderne e la ricerca di un compagno
Scritto il 18/03/202010/04/2020
Pubblicato inCultura, Costumi e Società , Curiosità e Trends

Le donne Cinesi moderne e la ricerca di un compagno

Gli uomini Cinesi di oggi riusciranno a soddisfare questa generazione di donne? L’anomalia che le…
I giovani buddhisti
Scritto il 11/03/202010/04/2020
Pubblicato inCultura, Costumi e Società , Curiosità e Trends

I giovani buddhisti

Un tipo di uomo che non troverai su nessuna app di appuntamenti sono gli "eremiti…
I diǎosī della Cina moderna
Scritto il 05/03/202010/04/2020
Pubblicato inCultura, Costumi e Società , Curiosità e Trends

I diǎosī della Cina moderna

Il termine diǎosī, ha iniziato a diffondersi con una connotazione comico dispregiativa, è apparso per…
Uomini erbivori giapponesi e cinesi: otaku e diaosi
Scritto il 24/02/202010/04/2020
Pubblicato inCultura, Costumi e Società , Curiosità e Trends

Uomini erbivori giapponesi e cinesi: otaku e diaosi

Gli uomini erbivori, otaku e diaosi, preferiscono investire il proprio tempo nei giochi online e…
Le nuove generazioni di uomini soli
Scritto il 18/02/202010/04/2020
Pubblicato inCultura, Costumi e Società , Curiosità e Trends

Le nuove generazioni di uomini soli

Le nuove generazioni di uomini soli Cinesi affrontano la carenza femminile ritirandosi dalla vita reale…
Uomini soli a rischio aggressività
Scritto il 01/12/201910/04/2020
Pubblicato inCultura, Costumi e Società

Uomini soli a rischio aggressività

Lo squilibrio nel mercato matrimoniale costituisce un pericolo nascosto per la società ed influisce sulla…
In bilico tra famiglia e solitudine
Scritto il 23/11/201910/04/2020
Pubblicato inCultura, Costumi e Società

In bilico tra famiglia e solitudine

La Cina è una società tradizionale, fondata sul nucleo familiare, per cui i single si…
Uomini che non riescono a trovare una compagna
Scritto il 15/11/201910/04/2020
Pubblicato inCultura, Costumi e Società

Uomini che non riescono a trovare una compagna

I giovani cinesi hanno l’enorme problema della scarsità di donne, perché sono tutti uomini che…
Squilibrio tra i sessi in Cina
Scritto il 09/11/201910/04/2020
Pubblicato inCultura, Costumi e Società

Squilibrio tra i sessi in Cina

I dati del 2010 riguardanti il censimento nazionale della popolazione indicano un notevole squilibrio tra…
Voglia di cambiamento
Scritto il 01/11/201906/10/2020
Pubblicato inCultura, Costumi e Società

Voglia di cambiamento

Stanchi di fare finta di essere quello che non sono, gli omosessuali cinesi hanno voglia…
Pregiudizi dei Cinesi sull’omosessualità
Scritto il 26/10/201910/04/2020
Pubblicato inCultura, Costumi e Società

Pregiudizi dei Cinesi sull’omosessualità

Uno tra i pregiudizi dei cinesi sull'omosessualità è che questa può essere curata con l'elettroshock,…
Essere omosessuale in Cina
Scritto il 20/10/201925/10/2019
Pubblicato inCultura, Costumi e Società

Essere omosessuale in Cina

Essere omosessuale in Cina è da sempre stato drammatico, perché l'omosessualità in Cina nei tempi…

Navigazione articoli

1 2 … 24

Approfondimento

Quali argomenti sulla Cina ti piacerebbe approfondire?
Vota ora
  • Recenti
  • Popolari

Pagine di Cinesespresso

  • Home
    • Economia ed Imprese
    • Politica
    • Cultura, Costumi e Società
    • Storia
    • Curiosità e Trends
  • About
  • Autrice
  • Gallery
  • Corsi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Cultura e Lingua Cinese

  • Infocina – per studenti Italiani Un portale in Italiano per l’apprendimento della lingua Cinese
  • Istituto Confucio Online Materiale Didattico di ogni livello per imparare il Cinese
  • Linedict – il Vocabolario di Cinese il più completo dizionario Cinese-Inglese online

Informazione

  • China Channel Il Canale dedicato alla Cina di Quotidiano.net
  • China Real Time Il Blog dedicato alla Cina del Wall Street Journal
  • People's Daily Online La piattaforma di informazione online su larga scala di uno dei dieci più importanti e letti quotidiani al mondo

Utilità

  • 24timezones Fusi Orari Cinesi Per sapere ogni fuso orario in Cina
  • Lonely Planet Asia I consigli della famosa collana di guide di viaggio
  • Meteo in Cina Previsioni Meteo per tutto il territorio Cinese

Copyright © 2023 cinesespresso.it 

Informativa sulla Privacy

Termini e condizioni

Disclaimer

Tema Seamless Buone Ricette, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
    • Economia ed Imprese
    • Politica
    • Cultura, Costumi e Società
    • Storia
    • Curiosità e Trends
  • About
  • Autrice
  • Gallery
  • Corsi